Siete nel mezzo di un suq, il grande mercato coperto dove si mercanteggiano stoffe pregiate, gioielli e spezie. Qui, tra i suoni emessi dalla vicina moschea e il profumo dell’incenso, non potete non assaggiare il gusto inimitabile dell’hummus, una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (detta anche tahina) che più di tutti rappresenta i gusti dell’intero Medio Oriente. Sì, perché l’hummus di ceci ha origini antichissime che si perdono nella notte dei tempi, mentre oggi viene prodotto dal Mediterraneo all’Afghanistan: e così, mentre nelle aree tra il Libano, la Siria, la Giordania e i territori israelo-palestinesi viene consumato insieme a focacce di pane azzimo oppure spalmato all’interno della pita prima di farcirla, nella cucina mediterranea può essere utilizzato come salsa per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio.
Hummus al curry: l’ingrediente dei nostri panini gourmet più esotici
Leggero, gustoso, perfetto sia per gli onnivori sia per i vegetariani, l’hummus di ceci non poteva che entrare anche nei nostri panini, conferendo ad alcuni di loro un gusto da mille e una notte. In tutti i casi, però, abbiamo deciso di cambiare la ricetta originale dell’hummus conferendo alla pasta di ceci un gusto tutto particolare grazie all’aggiunta di un mix di spezie profumate e golosissime: il curry. É il caso di Giulia, che ai gusti del Mare Nostrum (rappresentato qui dal tonnetto del Mediterraneo, dai cuori di lattuga, dalle cipolle di Tropea e dal limone) aggiunge un quid di Bollywood con l’hummus al curry. Ed è anche il caso di Vegan, perfetto per accogliere l’hummus al curry mettendolo a fianco di un hamburger fatto di ceci, carote, spinaci e patate: in entrambi i casi la cremosità dell’hummus conferisce la giusta morbidezza per panini davvero ricchi e, allo stesso, il sapore del curry riporta alla mente il suq e tutti i suoi profumi speziati.
Le (difficili) origini dell’hummus di ceci
Ma dove nasce l’hummus di ceci? La domanda rischia di non trovare mai una vera risposta: per alcuni ha avuto origine in Turchia, dove sono per altro nate le prime specie di ceci, mentre altri suggeriscono che sia stato inventato in Egitto nel 1200. Ancora, c’è chi sostiene che sia un cibo ebraico, menzionato nella Bibbia almeno 3500 anni fa, ma anche la Grecia lo rivendica, dicendo che l’hummus di ceci è l’alimento base della sua cucina. La cosa certa è che i traffici commerciali hanno permesso la circolazione delle merci tra greci, turchi e altri popoli mediorientali, rendendo così l’hummus un piatto talmente popolare e diffuso da non avere quasi più confini, tanto che è difficile associarlo ad una singola identità nazionale.
La ricetta dell’hummus