k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Margherita, il nostro panino gourmet che sa di autunno

Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e tutto attorno a noi le piante si tingono dei toni del rosso, del giallo e dell’arancione. Sono tutti segni del fatto che, ormai, l’autunno è arrivato e porta con sé nuove sensazioni e nuove emozioni, oltre che una rinnovata voglia di passare un po’ di tempo assieme ad amici e cari gustando, perché no, le prelibatezze tipiche di questa stagione.

Ecco perché oggi abbiamo voluto approfondire il nostro panino gourmet Margherita: si tratta del nostro personale tributo all’autunno, un panino nel quale sono contenuti alcuni dei più golosi ingredienti che ci ricordano la stagione corrente sia per i gusti tipicamente autunnali sia per il particolare calore che essi emanano. Tutti elementi che portano a essere il nostro panino gourmet Margherita lo spunto perfetto per chiunque voglia passare una pausa pranzo o un break a Milano non solo di gusto ma anche all’insegna dell’autun.

Leggi anche: Il re nato a Zibello

Culatello di Zibello DOP: la stagionatura è autunnale

Il Consorzio del Culatello di Zibello parla chiaro: è infatti lui ad avere stabilito che la lavorazione di questa eccellenza del Made in Italy può avvenire solo in una determinata e circoscritta zona (la provincia di Parma) ed esclusivamente nel periodo tra ottobre e febbraio, quando la Bassa è avvolta dalla nebbia e dal freddo. Qui, per circa 10 mesi, non è raro vedere, in cantina o in appositi ambienti chiusi, questo affettato intento a stagionare, pronto per essere gustato a quasi un anno di distanza. E il suo sapore è veramente unico, sapido e dolce allo stesso tempo, in grado di meritarsi la denominazione di origine protetta tramite regolamento CE n°1263/96.

Funghi porcini: il gusto che sa di autunno

Hanno bisogno di un clima freddo e umido, nascono nel bosco e si trovano solo spostando le foglie cadute dagli alberi, tra un riccio di castagna e una lumaca spuntata dalla terra dopo la pioggia: parliamo dei funghi porcini, protagonisti indiscussi delle nostre tavole per tutto il periodo autunnale. Con nascita tra maggio e giugno, visibili già ad agosto e raccolti tra settembre e ottobre, si trovano soprattutto nei boschi di querce e di castagno della pianura, ma anche nelle faggete e nelle abetaie di alta montagna. Ed è proprio grazie alle condizioni in cui “maturano” che i funghi porcini assumono il tipico sapore che li contraddistingue: è il sapore del bosco, dell’affumicato, dell’umido e della terra, un gusto che sa di pranzo della domenica e che allieta il palato di chiunque grazie alla capacità di essere particolare ma mai invadente, saporito e, allo stesso tempo, delicatissimo.

Potrebbe interessarti anche: Fontina DOP, la regina dei nostri panini gourmet

Fontina DOP: il gusto (filante) che scalda

E se pensi che fosse abbastanza, con Margherita abbiamo deciso di superarci. Oltre ai due ingredienti appena descritti, perfetti per catapultare chiunque in uno scenario autunnale, abbiamo infatti deciso di aggiungere un tocco di sapore e di cremosità unici, che vengono dati al nostro panino gourmet grazie all’inserimento di un’altra prelibatezza tutta italiana: parliamo della fontina DOP, un latticino dal sapore riconoscibilissimo, pungente ma morbido allo stesso tempo, che grazie alla cottura ad alte temperature finisce per fondere. Unendo, così, tutti gli altri ingredienti e amalgamandoli in un panino che è una vera esplosione di gusto e di piacere, una coccola calda quando fuori le temperature non fanno che abbassarsi.

Se ti è venuta fame e vuoi assaggiare subito il nostro panino gourmet Margherita, non devi fare altro che ordinarlo online o in uno dei nostri punti vendita e addentarlo il prima possibile!