k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Con De Santis rivivi l’aperitivo a Milano di una volta

Lo sapevi che la cucina di De Santis è al tuo servizio tutto il giorno? Non solo a pranzo e a cena, ma in qualunque momento della giornata ti aspettiamo per farti rivivere lo storico aperitivo a Milano: panini leggendari e cocktail freschi di stagione, per svoltare la giornata con una pausa di gusto assolutamente da provare. Drink, birre e vini di alta qualità da abbinare a ogni pasto, per soddisfare i fan dell’aperitivo a qualsiasi ora della giornata. Un’abitudine a cui dal 1964 abbiamo allenato i nostri clienti, per rianimarli con un “pasto rapido” sin dall’epoca in una Milano sempre più frenetica, ma carica di emozioni.

L’aperitivus ai tempi dei romani

Riunirsi con gli amici per un aperitivo a Milano è ormai una consuetudine in voga da lunghi decenni. Eppure la storia dell’aperitivo ha origini antichissime risalenti al V sec. a.C. A citare curiose bevande fu per primo Ippocrate nei suoi scritti, che prescriveva ai suoi pazienti inappetenti il vinum hippocraticum, a base di vino bianco dolce, in cui erano tritati fiori di dittamo, assenzio e ruta. Ma i veri precursori dell’aperitivo come lo conosciamo oggi, furono i ricchi antichi romani, che avvezzi al consumo di miscele alcoliche e stuzzichini prima della cena, si concedevano un momento di condivisione (la gustatio) per stimolare l’appetito a suon di vino ad alta gradazione alcolica miscelato con miele (il mulsum). Difatti, l’etimologia del termine deriva proprio dal latino aperitivus, trad. “che apre”, per indicare una bevanda in grado di stimolare e, dunque, di “aprire” lo stimolo della fame.

L’epoca del Martini e dei caffè intellettuali

La genesi dell’aperitivo arriva al suo compimento nel 1786, quando a Torino viene prodotto per la prima volta un vino aromatizzato dall’infusione di erbe e spezie. Stiamo parlando del Vermouth, una bevanda speciale tanto da conquistare l’allora re d’Italia Vittorio Emanuele II e divenire popolare in tutta Europa. Riprodotto in seguito da Cinzano e Martini & Rossi, divenne presto l’aperitivo per eccellenza conosciuto come il “Martini”, da bere liscio o come base di altri cocktail. Da qui, il rito dell’aperitivo si diffuse in diverse città d’Italia, divenendo a fine Ottocento una vera e propria moda amata da politici, artisti e intellettuali: un’occasione di piacere per gli habitué dei caffè in prossimità dei pasti, in cui discutere delle proprie idee e ispirazioni davanti a un drink dal tocco alcolico.

Anni novanta: dall’happy hour all’apericena

Ad oggi, l’usanza di bere e smangiucchiare qualcosa prima dei pasti ci arriva dopo un’evoluzione di respiro internazionale che è andata avanti per tutto il Novecento. Dal bitter al Campari, agli stuzzichini succulenti spagnoli, per arrivare all’anglosassone happy hour (letteralmente “ora felice”): col tempo ogni realtà ha personalizzato a sua immagine la formula dell’aperitivo, anche in senso commerciale. Proprio a Milano, a metà degli anni Novanta, nasceva il celebre “apericena alla milanese”, ovvero la combinazione di alcoli e buffet con cibo gratis per invogliare i clienti a ordinare più cose da bere. Non più, dunque, una semplice tappa di relax post lavoro, bensì un vero e proprio sostituto della cena a portata di tutti, con una durata di gran lunga superiore a quella originaria.

Le sane abitudini le trovi solo da De Santis

Sebbene oggi l’aperitivo ci è presentato nelle forme più disparate, noi di De Santis siamo sempre legati alla sua funzione originaria: un’abitudine sana per una pausa di gusto prima dei pasti principali, in grado di aprire lo stomaco, ma anche di stimolare i pensieri. Proprio per questo, i nostri locali sono simbolo di convivialità e ritrovo sociale, dove la voglia di consumare un aperitivo a Milano va di pari passo con la condivisione di storie e relazioni. Una gamma di prodotti genuini e di cocktail selezionati su misura, che mantiene inalterato il senso del nostro storico “pasto veloce” per coccolarti dopo tante ore intense per la città di Milano. Non perderti l’occasione di condividere con i tuoi amici i nostri intramontabili panini a qualunque ora della giornata. Solo con De Santis ritrovi l’emozione di una volta del miglior aperitivo a Milano!

Scopri il menù oppure fai subito la tua ordinazione online!