Fiordo, il nostro panino gourmet che sa di Nord
L’inverno milanese è rinomato per essere rigido e portatore di tanta nebbia. Ma nessuno può battere le temperature del Grande Nord, quelle della zona del Mar del Nord, appunto. Qui, tra Scozia, Danimarca e Norvegia, prende origine il nostro panino gourmet Fiordo: un vero e proprio viaggio in terre lontane, fredde e solitarie, dove a farla da padrone è il mare e i suoi abitanti, tra cui il più celebre (e gustoso) è il salmone. Si tratta del vero re del nostro panino gourmet al sapore di Nord, che abbiamo deciso di impreziosire con alcuni dettagli di gusto che vediamo assieme in questo articolo.
Il gusto unico del caprino di latte vaccino al vino bianco
Il detto vuole che “la bocca non è stracca se non sa di vacca”: ecco perché anche nel nostro Fiordo, soprattutto a contatto con il gusto deciso del salmone scozzese affumicato, abbiamo deciso di mettere un tocco di cacio che ammorbidisce e stempera non solo la forma ma anche il gusto del primo ingrediente. E non un formaggio qualunque, ma il caprino di latte vaccino al vino bianco. Un caprino di latte vaccino? Ebbene sì: si tratta di un latticino che, per via della sua cottura e dei suoi ingredienti, ha la consistenza morbida e quasi spumosa di un caprino ma è fatto con latte vaccino. E il motivo è presto detto. Il latte di capra, infatti, avrebbe un sapore troppo forte, che sovrasterebbe o andrebbe in disaccordo con quello del pesce; il latte vaccino, invece, con la sua naturale dolcezza, accompagna il primo e lo stempera. A questo, poi, viene aggiunto, in cottura, il vino bianco, che dà un gusto unico al prodotto finito.