Chi l’ha detto che i panini sono uno street food dedicato solo a chi ama i sapori forti, tipici della strada? Con il nostro panino gourmet Giorgia abbiamo voluto ribaltare i canoni di questo tipo di prodotto, creando un capolavoro di raffinatezza nei gusti per accontentare chi, anche in un panino, ricerca classe ed eleganza. Ma lo stile non si ferma qui: pure i colori che contraddistinguono questo panino gourmet sono del tutto particolari e rispecchiano la raffinatezza degli ingredienti che lo compongono: niente tinte accese, dunque, ma colori tenui da gustare anche con gli occhi.
Potrebbe interessarti anche: Capriccio, il nostro panino gourmet più fantasioso
Se sei curioso di sapere di più su questo panino gourmet dal fare aristocratico, non devi fare altro che metterti comodo: in questo articolo, infatti, andiamo alla scoperta di tutti gli ingredienti di Giorgia, scoprendo gusti vecchi e nuovi e pregustando un panino da veri… lord! Iniziamo.
Il prosciutto cotto
Partiamo da un grande classico della delicatezza delle tavole di tutto il mondo: grazie al suo sapore tenue ma avvolgente, infatti, il prosciutto cotto piace a grandi e piccini, rappresentando allo stesso tempo la perfetta base per qualsiasi tipo di panino. Merito della sua lenta lavorazione, che vede nella zangolatura (ossia il massaggio) il suo momento clou.
Il brie