![catwalk-1840941_1280.jpg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f0f137f82adc80719e3bba2/1631892022774-TQ9VQXOMIZ2TPV0HZIXV/catwalk-1840941_1280.jpg)
Pertanto, in questo articolo ti accompagniamo alla scoperta della città durante la Milano Fashion Week, vedendo insieme quali sono i luoghi e gli eventi da non perderti e accompagnando questo tragitto con le tappe ai nostri locali, dislocati per le vie del centro e in piena connessione con lo spirito della settimana della moda. Per un break di gusto e di stile. Iniziamo!
Prima tappa: la Rinascente
Non potevamo che iniziare da uno dei luoghi simbolo della moda di Milano: la storica Rinascente di via Vittorio Emanuele II. Anche per quest’anno quello che da tutti è considerato il tempio dello stile e del fashion in salsa meneghina si riconferma il quartier generale della Milano Fashion Week ospitando il Fashion Hub della Camera Nazionale della Moda Italiana. Qui l’evento portante sarà, dal 22 al 26 settembre, “Milano Fashionable Project”, quattro giorni durante i quali diversi brand avranno a disposizione lo spazio eventi al quarto piano di Rinascente Duomo per presentare in anteprima con set-up customizzati le loro collezioni Primavera/Estate 2022.
E non poteva che essere qui, in quella che è anche una delle food hall più ricche di Milano, il nostro più pregiato locale, dove l’interior design più ricercato si sposa con lo stile inconfondibile dei nostri panini classici e gourmet. Al sesto piano dell’edificio, tra un capo di moda e l’altro, tra un evento dedicato alla sostenibilità nella moda (Come “Designers for the Planet”) o alla causa del Black Lives Matter (come “Black Lives Matter in Italian Fashion”), puoi così gustarti una pausa di gusto e da vero intenditore nel nostro esclusivo locale.
Seconda tappa: a caccia di anniversari
Lo sapevi che il 2021 è l’anno in cui diverse maison di moda spengono non poche candeline di compleanno, organizzando per l’occasione una serie di party esclusivi in giro per Milano? Partiamo dal più atteso, quello che interessa un brand tanto importante per la città al punto che il suo fondatore si è aggiudicato il soprannome di “Re”: parliamo di Emporio Armani, che quest’anno, per il suo 40° anniversario, organizza un maxi evento ai Silos Armani di via Bergognone, nel fashionissimo district di Tortona-Savona. Per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, invece, l’appuntamento è in via Meravigli, mentre la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni si terrà in via Carlo Botta. Imperdibile, infine, la festa per l’anniversario dei 60 anni del brand Marcolin, che sarà nella prestigiosa cornice della Triennale di viale Alemagna.
E proprio qui, a poca distanza dalla mecca del design e costeggiando la bellissima cornice del parco attorno al castello Sforzesco, trova spazio la storica sede di De Santis: il primo locale, quello in cui tutto è come una volta, dagli arredi alla passione per panini fatti a regola d’arte, si trova infatti in corso Magenta 9. Ai suoi tavoli si è seduta Milano: sportivi, artisti, politici, imprenditori, persone comuni, tutti accumunati dalla voglia di provare, e anche realizzare, le ricette di una tradizione gastronomica che non smette mai di rinnovarsi. Insomma, manchi solo tu!