k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Nomi da assaggiare.

Alle origini delle ricette che ci hanno fatto crescere.

Storie, omaggi, ispirazioni, i nomi dei nostri panini fissano in una parola l’intero processo creativo che ci porta a concepirli, sperimentarli e inserirli in un menu che oggi conta 21 ricette originali, ma che dal 1968 ne ha ospitate oltre 200. Spesso, nella scelta del nome non amiamo essere troppo didascalici, anzi, proviamo un certo gusto nello spiazzare i nostri clienti. Questo perché ogni panino è una scoperta che deve stupire fin dal nome.

Per esempio, prendiamo il Gianmarco, un panino che ha attraversato tutta la nostra storia e che, in un certo senso, l’ha resa possibile. Sì, perché il Gianmarco era il classico di Renzo De Santis, colui che insieme alla moglie Dina ha aperto il primo locale di corso Magenta. Visto il nome, in tanti si aspetterebbero ingredienti tipici del Friuli, come il Prosciutto di San Daniele DOP. E invece, nel Gianmarco troviamo il Prosciutto di Parma DOP, caprino, basilico disidratato, pomodoro e origano. Allora perché Gianmarco? Tra le diverse leggende che si tramandano intorno alla nascita di questo nome, la più probabile riguarda il riferimento alla persone che l’ha ideato e ai gusti preferiti di un caro amico di Renzo De Santis.

De Santis Panini6815.jpg

Un altro grande classico del nostro menu è il Ronny, un fuoriclasse del gusto con Prosciutto di Parma DOP, brie, mozzarella, crema al tartufo bianco, limone e pepe. Ti dice niente il Brasile, la fantasia e un talento così raro e prezioso da ricordare l’unicità del tartufo bianco? A noi rimandano a una persona sola, al grande Ronaldo, al Fenomeno sbarcato a Milano che ha regalato tante gioie, e anche qualche lacrima, a noi tifosi interisti. Il nostro Ronny s’ispira proprio a lui, alla sua terra, ai suoi dribbling e alla sua classe cristallina.

I nostri panini non parlano solo di campioni o personaggi noti. Anzi, spesso celebrano i veri fenomeni De Santis, cioè le persone comuni che entrano nei nostri locali così spesso da meritarsi un posto direttamente nel menu. Come il panino Cesare, con bresaola, mozzarella, carciofini e paté di olive, una ricetta ideata e gustata innumerevoli volte proprio da Cesare, uno dei nostri clienti più affezionati, o meglio, un nostro amico.

Le storie intorno ai nomi dei nostri panini fanno parte di un patrimonio di ricordi ed emozioni che ci piace condividere. Le trovi sui nostri canali social, oppure potremmo parlarne di persona quando passerai da noi. La socialità sta alla base del nostro lavoro da ben prima di smartphone e tablet.